Dalle singole colonnine ai centri di ricarica multiservizio?

Dalle singole colonnine ai centri di ricarica multiservizio? - image gridserve-openair on https://motori.net

Inaugurato nel Regno Unito un nuovo concept per la ricarica delle auto elettriche. Il nuovo sito è della Gridserve, nell’Essex, e mira a modificare l’esperienza dell’utente di veicoli elettrici, rendendo il luogo della ricarica un centro con molteplici attività ed opportunità di intrattenimento. Non vuole essere una semplice stazione di servizio. Per ammissione dello stesso CEO, Toddington Harper, il progetto…

Read More

70 anni fa ripartiva lo stabilimento di Ruesselsheim

Dalle singole colonnine ai centri di ricarica multiservizio? - image 1965-Montage-Opel-Admiral on https://motori.net

Dalla ricostruzione del Dopoguerra al nuovo impianto del XXI Secolo. Nel 1924 la prima catena di montaggio tedesca. Anni Trenta: la scocca portante in acciaio e il “matrimonio”. Dal 1981 vernici ecocompatibili a base di acqua. Lo stabilimento Opel di Rüsselsheim è ancora oggi uno dei principali centri mondiali di produzione automobilistica ed è tradizionalmente all’avanguardia nell’industria del settore. La…

Read More

Oltre lo sguardo

Dalle singole colonnine ai centri di ricarica multiservizio? - image evoque-vista-terreno on https://motori.net

Quando si guida, vedere tutto quello che circonda l’auto, non solo davanti. ma anche sotto le impronte a terra dei pneumatici. Quando si è alla guida, nella giungla urbana, ci sono insidie spesso “traditrici”, nel senso che non sono di facile identificazione specialmente per quanto riguarda il loro impatto dimensionale. Si tratta di marciapiedi, paletti di delimitazione, panettoni e dissuasori.…

Read More

Le cinture di sicurezza Sabelt nell’incidente di Romain Grosjean

Dalle singole colonnine ai centri di ricarica multiservizio? - image GROSJEAN on https://motori.net

Il pilota francese è uscito autonomamente e incolume dalla monoposto in fiamme. Merito anche di un prodotto realizzato con fibbia in alluminio, leva ergonomica e nastri in Vectran. Domenica 29 Novembre il mondo è rimasto con il fiato sospeso negli istanti successivi al terribile incidente che ha visto protagonista Romain Grosjean durante il Gran Premio del Bahrein di Formula 1.…

Read More

Smart Green Island: la proposta di Volkswagen per Stampalia

Dalle singole colonnine ai centri di ricarica multiservizio? - image smart-sustainable-island-1-scaled-1 on https://motori.net

Accordo con la Grecia per istituire un rivoluzionario sistema di mobilità a zero emissioni. Il secolo scorso è stato tutto incentrato sulla progettazione delle città intorno alle esigenze delle automobili. Oggi alcuni costruttori auto stanno invece ripensando il terreno di gioco dell’auto. Sono impegnati a ridurre le auto dalle aree ad alta densità di pedoni e hanno fissato obiettivi ambiziosi…

Read More

Presto in Italia, il crossover Golf Alltrack

Dalle singole colonnine ai centri di ricarica multiservizio? - image Golf-Alltrack on https://motori.net

Sicurezza e motricità anche sui terreni più difficili grazie a trazione integrale 4Motion, maggiore altezza da terra e motore 2.0 TDI da 200 CV. La nuova Golf Alltrack combina comfort e dinamismo di una Variant con le abilità in fuoristrada di un SUV. In vendita in Italia a 44.100 Euro. Con l’apertura degli ordini per la nuova Alltrack, Volkswagen allarga…

Read More

Verde Vanwall

Dalle singole colonnine ai centri di ricarica multiservizio? - image Vanwall-1958 on https://motori.net

Una miniserie di 6 esemplari per celebrare le 6 vittorie conquistate in Formula 1 nel 1958. Vanwall Group, successore della leggendaria squadra automobilistica britannica Vanwall degli Anni ’50, ha annunciato la rinascita del nome storico con il progetto di costruire 6 nuove vetture per celebrare le 6 vittorie in Formula 1 conquistate dal costruttore inglese nel 1958. All’epoca Vanwall era…

Read More

47 km/ litro con una Classe A ibrida plug-in

Dalle singole colonnine ai centri di ricarica multiservizio? - image drivenbyeq8 on https://motori.net

Mercedes smentisce i luoghi comuni sulle auto ibride. Sembra impossibile, ma è vero! Nel corso di una prova effettuata dal reparto ricerca e sviluppo di Mercedes-Benz sono stati percorsi 100 chilometri no-stop, misurando il consumo di benzina e di energia elettrica di una Mercedes A 250e EQ Boost Plug-in Hybrid, vettura omologata per 70 chilometri di autonomia solo in elettrico.…

Read More