Sarà realizzato sulla nuova piattaforma e-TNGA. Toyota rilasciato la silhouette stilizzata ed i dettagli dell’architettura della piattaforma di un SUV a batteria di medie dimensioni basato sulla prossima piattaforma e-TNGA. Il veicolo, di cui non è ancora dato di sapere il nome, sarà basato sulla nuova piattaforma e-TNGA che, grazie alla sua particolare progettazione, si annuncia altamente versatile e facilmente…
Read MoreVW Tiguan eHybrid plug-in Italia
Il bestseller della Casa tedesca è disponibile per la prima volta con propulsione ibrida plug-in che offre fino a 50 chilometri di autonomia elettrica WLTP. In Italia, è disponibile a prezzi di listino da 41.400 Euro. Arrivo nelle concessionarie nel primo trimestre 2021. Volkswagen porta avanti la sua strategia di elettrificazione con il lancio di nuove auto 100% elettriche e…
Read MoreSicurezza accessibile a tutti
Sostituendo più sensori con una piattaforma multifunzionale e scalabile, le possibilità di semplicità e risparmio sono notevoli. Leader mondiale nella tecnologia radar di imaging 4D, Vayyar con la sua piattaforma Radar-on-Chip (RoC) sta rendendo accessibile a tutti i costruttori di automobili, la tecnologia che garantisce al veicolo di raggiungere la massima sicurezza senza compromessi di sorta. Il chip accoglie fino…
Read MoreLa Mustang torna in Europa con la Mach-E a zero emissioni
Ford Mustang Mach-E è un SUV ad alimentazione interamente elettrica che combina prestazioni sportive con una guida a zero emissioni. Ford Mustang torna sul mercato europeo, ma non – come si potrebbe immaginare – con una nuova edizione dell’iconica granturismo con motore V8, bensì con la versione Mach-E, bensì con un SUV a propulsione completamente elettrica. Il primo veicolo di…
Read MoreToyota e le batterie allo stato solido. Sfida e depistaggio?
L’elettrico tiene banco e le batterie per i BEV sono alternativamente sul banco degli imputati come responsabili della limitata autonomia e sui titoli dei giornali per le nuove scoperte che annunciano la risoluzione del problema. L’elettrico tiene banco nell’automotive e le batterie per i veicoli elettrici a batterie (BEV) sono alternativamente sul banco degli imputati come responsabili della limitata autonomia…
Read MoreNuovo portale Leasysrent.com
Dedicato al noleggio a breve e medio termine: garantita la prenotazione online in Italia, Francia, Spagna, Germania, Austria, Belgio e Olanda. Tra le novità introdotte, la mappa interattiva con informazioni specifiche per ogni città e la sezione Special Offers con link diretti ai vari mercati. Leasys (gruppo FCA Bank) lancia il portale Leasysrent.com estendendo in Europa la portata dei servizi…
Read MoreA scuola guida di mobilità elettrica con Nissan e UNASCA
Nissan Leaf è al centro di un percorso di formazione sulla mobilità a zero emissioni per i trainer dell’unione nazionale delle autoscuole presso il Centro di Guida Sicura di ACI Vallelunga. Il modulo formativo farà parte dei programmi ufficiali di scuola guida nelle autoscuole italiane associate UNASCA per spiegare alle nuove generazioni i benefici e i vantaggi della mobilità sostenibile.…
Read MoreIbrido plug-in ? Troppo complicato per la vita di tutti i giorni?
Mercedes sfata il falso mito che un’automobile ibrida plug-in possa non essere adatta a molti guidatori. Un ibrido plup-in? Non fa per me: troppo complicato nella vita di tutti i giorni. Mercedes dimostra il contrario, alla guida di una E 300e. Le parole chiave sono la capacità di prevedere ciò che sta avvenire nella guida ed una intelligente logica di…
Read MoreI sedili da sempre al centro dell’innovazione Citroen
Da sempre all’avanguardia in termini di comfort, Citroën può vantare una storia fatta di costanti innovazioni orientate al benessere a bordo. Dalla 10HP Type A fino ai più moderni modelli, la Marca ha dimostrato una grande attenzione oltre ad una profonda competenza per offrire un comfort di guida di riferimento, fino ad arrivare agli esclusivi sedili Advanced Comfort, un’innovazione Citroën…
Read MoreRevisioni auto: poco business e molta immagine per gli autoriparatori
Secondo l’indagine annuale sulle revisioni condotta dall’Osservatorio Autopromotec. Le officine di revisione auto continuano ad essere non particolarmente soddisfatte della remuneratività della loro attività, ma considerano sempre più positivo il riflesso d’immagine dell’azienda derivato dal gestire l’attività di revisione per conto dello Stato. È quanto emerge dall’indagine annuale sulle revisioni condotta dall’Osservatorio Autopromotec, che ha preso in esame le valutazioni…
Read More