Tecnologia al servizio della sicurezza stradale. La sicurezza stradale è da sempre una delle sfide più complesse per ingegneri e ricercatori. La perdita di aderenza del veicolo, spesso causata da pioggia, neve o ghiaccio, è una delle principali cause di incidenti. Negli ultimi anni, le tecnologie di rilevazione del livello di aderenza del manto stradale hanno compiuto passi da gigante,…
Read MoreCategoria: Sicurezza
5 stelle per Mini e Audi
Massimo punteggio da Euro NCAP per le elettriche Mini Cooper E e Audi A6 e-tron: dimensioni e prezzi non limitano la sicurezza. Due auto elettriche tedesche sono state testate da Euro NCAP nella prima sessione del 2025: Mini Cooper E e Audi A6 e-tron. I risultati hanno evidenziato che, quando si tratta di scegliere un’auto sicura, dimensioni e costi non…
Read MoreAl Circolo Polare Artico con brake- by-wire di Bosch
Gli ingegneri Bosch completano con successo il primo viaggio su strade pubbliche percorrendo oltre 3.300 chilometri e attraversando differenti zone climatiche. Il sistema brake-by-wire sostituisce completamente il collegamento meccanico tra il pedale del freno e l’impianto frenante. Sei giorni, oltre 3.300 chilometri e differenti zone climatiche, raggiungendo il Circolo Polare Artico. Durante un insolito test drive, un team di…
Read MoreL’approccio umano di Mazda alla sicurezza
Verso un futuro senza incidenti. Mazda inaugura una nuova era di sicurezza e fiducia per i guidatori. Con la crescente integrazione di software nelle automobili, i criteri di acquisto tradizionali, come le prestazioni di accelerazione, stanno lasciando spazio a considerazioni più ponderate. Oggi, la scelta di un veicolo è guidata da fattori quali misure di sicurezza avanzate, tecnologie innovative…
Read MoreNel 2024 automobili più sicure
Quasi tutti i modelli valutati nell’ultima sessione di test Euro NCAP dell’anno, ottengono le 5 stelle. Euro NCAP ha testato il primo pick-up elettrico in assoluto disponibile sul mercato europeo: eTerron 9 prodotto dalla cinese Maxus. Positive le prestazioni nelle prove relative alla salvaguardia dei pedoni, nel complesso, ottiene una valutazione di 5 stelle. La versione elettrica della Renault…
Read MorePer un italiano su due superare i limiti di velocità non è pericoloso
L’indagine annuale sulle strade ANAS con interviste a un campione di 4.000 utenti ed oltre 3.500 osservazioni dirette dei comportamenti di guida lungo sei differenti tipologie di strade. Secondo il 51% degli italiani non è pericoloso superare i limiti di velocità. Solo il 34,7% ritiene utile rispettarli, mentre il 16,4% ritiene che un guidatore esperto possa superarli. È la…
Read More5 stelle per Cupra e MG
Tre le auto testate da Euro NCAP nella quinta prova del 2024: i SUV elettrici Cupra Tavascan e MG HS ed il monovolume diesel Ford Tourneo Courier. Secondo i test Euro NCAP, Cupra Tavascan offre una buona protezione a tutti gli occupanti, inclusi i bambini. È, poi, dotata del sistema di sicurezza sul cofano, l’Active Bonnet, per proteggere i…
Read MoreACI promuove la sicurezza stradale con #blindside
In occasione della Giornata Mondiale del Ricordo delle Vittime della Strada, l’Automobile Club d’Italia rilancia sui social il valore della mobilità responsabile. In occasione della Giornata Mondiale del Ricordo delle Vittime della Strada, si è rinnovato per il secondo anno l’impegno dell’Automobile Club d’Italia nella promozione della sicurezza stradale attraverso i social con la campagna di sensibilizzazione “#blindside”. “La…
Read MoreAvviato il Piano Neve ANAS 2024-2025
Attivo sull’intera rete stradale e autostradale di competenza. «In campo un presidio h24 della rete stradale che ci permetterà di intervenire\ tempestivamente in caso di precipitazioni nevose e maltempo garantendo l’accessibilità e la sicurezza degli automobilisti» (Aldo Isi, amministratore delegato ANAS). Ccome ogni anno in questo periodo, ANAS (società gruppo FS), sta per avviare il Piano Neve, insieme alle…
Read MoreGuida assistita in autostrada testata su 5 modelli
La guida assistita, optional tecnologico sempre più diffuso, è stata messa alla prova da Euro NCAP su percorsi autostradali di BMW i5, Mercedes-Benz Classe C, Volkswagen ID.7, Volvo EC40, BYD Atto 3. La valutazione di Euro NCAP sui sistemi di guida assistita, (introdotta per la prima volta nel 2020), misura due aspetti: l’Assistance Competence, il ‘bilanciamento’ tra il livello…
Read More