Quasi tutti i modelli valutati nell’ultima sessione di test Euro NCAP dell’anno, ottengono le 5 stelle. Euro NCAP ha testato il primo pick-up elettrico in assoluto disponibile sul mercato europeo: eTerron 9 prodotto dalla cinese Maxus. Positive le prestazioni nelle prove relative alla salvaguardia dei pedoni, nel complesso, ottiene una valutazione di 5 stelle. La versione elettrica della Renault…
Read MoreCategoria: Sicurezza
Per un italiano su due superare i limiti di velocità non è pericoloso
L’indagine annuale sulle strade ANAS con interviste a un campione di 4.000 utenti ed oltre 3.500 osservazioni dirette dei comportamenti di guida lungo sei differenti tipologie di strade. Secondo il 51% degli italiani non è pericoloso superare i limiti di velocità. Solo il 34,7% ritiene utile rispettarli, mentre il 16,4% ritiene che un guidatore esperto possa superarli. È la…
Read More5 stelle per Cupra e MG
Tre le auto testate da Euro NCAP nella quinta prova del 2024: i SUV elettrici Cupra Tavascan e MG HS ed il monovolume diesel Ford Tourneo Courier. Secondo i test Euro NCAP, Cupra Tavascan offre una buona protezione a tutti gli occupanti, inclusi i bambini. È, poi, dotata del sistema di sicurezza sul cofano, l’Active Bonnet, per proteggere i…
Read MoreACI promuove la sicurezza stradale con #blindside
In occasione della Giornata Mondiale del Ricordo delle Vittime della Strada, l’Automobile Club d’Italia rilancia sui social il valore della mobilità responsabile. In occasione della Giornata Mondiale del Ricordo delle Vittime della Strada, si è rinnovato per il secondo anno l’impegno dell’Automobile Club d’Italia nella promozione della sicurezza stradale attraverso i social con la campagna di sensibilizzazione “#blindside”. “La…
Read MoreAvviato il Piano Neve ANAS 2024-2025
Attivo sull’intera rete stradale e autostradale di competenza. «In campo un presidio h24 della rete stradale che ci permetterà di intervenire\ tempestivamente in caso di precipitazioni nevose e maltempo garantendo l’accessibilità e la sicurezza degli automobilisti» (Aldo Isi, amministratore delegato ANAS). Ccome ogni anno in questo periodo, ANAS (società gruppo FS), sta per avviare il Piano Neve, insieme alle…
Read MoreGuida assistita in autostrada testata su 5 modelli
La guida assistita, optional tecnologico sempre più diffuso, è stata messa alla prova da Euro NCAP su percorsi autostradali di BMW i5, Mercedes-Benz Classe C, Volkswagen ID.7, Volvo EC40, BYD Atto 3. La valutazione di Euro NCAP sui sistemi di guida assistita, (introdotta per la prima volta nel 2020), misura due aspetti: l’Assistance Competence, il ‘bilanciamento’ tra il livello…
Read MoreImparare dai dati
Le marche del gruppo Volkswagen intendono ottimizzare i sistemi di assistenza alla guida grazie ai dati dei sensori e delle immagini inviati dai veicoli in situazioni di traffico reale. I clienti possono beneficiare dei miglioramenti attraverso gli aggiornamenti software. Il gruppo Volkswagen ha l’obiettivo di incrementare ulteriormente la sicurezza per tutti gli utenti della strada. Le marche del gruppo…
Read MorePiù sicurezza sulle strade
servizio è in uso in milioni di auto da Giugno 2024. Il servizio in tempo reale basato sul cloud aumenta la sicurezza stradale e riduce notevolmente il rischio di incidenti. Nebbia fitta, pioggia battente, un veicolo in panne dietro la curva: nel traffico stradale, questi eventi improvvisi possono avere gravi conseguenze. Con Road Hazard Service, Bosch fornisce ai guidatori…
Read MoreOpel OSV 40, la nuova strada della sicurezza
50 anni fa Opel presentava un prototipo con nuove idee di sicurezza. Molte innovative dotazioni oggi di serie sulle automobili. Realizzato sulla base della terza generazione Kadett. Mezzo secolo fa, in occasione della quinta Conferenza sul Veicolo Sicuro, svoltasi a Londra ai primi di Giugno1974, Opel indicò un modo di affrontare la questione della sicurezza in automobile presentando l’innovativo prototipo…
Read MorePiù vecchie. Più trascurate. Meno sicure.
L’invecchiamento del parco circolante grava sullo stato e quindi sulla sicurezza dei veicoli. «L’invecchiamento del parco circolante è ormai in costante peggioramento da anni» evidenzia Fabio Bertolotti, direttore di Assogomma. Nel 2023 risultavano immatricolati in Italia qualcosa come 54,8 milioni di autoveicoli dei quali 41millioni di vetture di 10 anni e 8 mesi di età media. In particolare, si…
Read More