Più vecchie. Più trascurate. Meno sicure. - image  on https://motori.net
You are here

Più vecchie. Più trascurate. Meno sicure.

Più vecchie. Più trascurate. Meno sicure. - image 2022May04_0013 on https://motori.net

L’invecchiamento del parco circolante grava sullo stato e quindi sulla sicurezza dei veicoli.

 

«L’invecchiamento del parco circolante è ormai in costante peggioramento da anni» evidenzia Fabio Bertolotti, direttore di Assogomma. Nel 2023 risultavano immatricolati in Italia qualcosa come 54,8 milioni di autoveicoli dei quali 41millioni di vetture di 10 anni e 8 mesi di età media. In particolare, si può dire che il 59% delle vetture in circolazione ha più di 10 anni e quasi il 10% più di 30 ovvero sono Euro 0.

Questo fatto si traduce inevitabilmente in una minore cura della propria automobile, come evidenziato anche dall’edizione 2024 della campagna Vacanze Sicure condotta annualmente da Assogomma in collaborazione con la Polizia Stradale. In particolare, le rilevazioni condotte quest’anno hanno evidenziato una correlazione tra l’età dei veicoli ed il mancato rispetto degli obblighi di revisione, nonché nell’utilizzo di pneumatici danneggiati, nono omogenei, lisci. In particolare, non è in regola con la revisione il 21,81% delle vetture controllate con meno di 10 anni ed il 28,95% quelle con oltre 10 anni,

Related posts

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.