Nella collana Supercars di Giorgio Nada Editore non poteva mancare la Lamborghini Countach, ritenuta da molti il capolavoro assoluto della carrozzeria Bertone. La leggenda vuole che il nome derivi dall’espressione in perfetto slang torinese di Nuccio Bertone quando ha visto il prototipo. Quel prototipo, siglato LP 500, apparso nel 1971 poteva sembrare un esercizio di stile, sia pure avveniristico. Invece,…
Read MoreCategoria: Libreria
Ferrari F40
La collana Supercars di Giorgio Nada Editore è una delle più spettacolari del catalogo dell’azienda di Vimodrone. Qui si trovano i “must” più ammirati a partire dalla F40, una Ferrari “esagerata”, capace di impressionare e di suggestionare ancora oggi, ad oltre trent’anni dalla sua nascita. Nata nel 1987, si presentò con linee a dir poco uniche che tali rimangono tuttora,…
Read MoreVi racconto il “Trentuno”, dalla strada alla pista
Nel suo ultimo libro Franco Carmignani racconta con una berlina da famiglia divenne una plurivittoriosa auto da corsa. La Fiat 131, nata come “pacifica” automobile per la famiglia, seppe trasformarsi nella formidabile vettura da corsa che in questa monografia viene raccontata anche attraverso la testimonianza dei tecnici che contribuirono alla sua realizzazione e dei numerosi piloti e navigatori che la…
Read MoreLa congiura degli innocenti
Il libro racconta un periodo della storia della Formula Uno, quello del ritorno dell’Alfa Romeo nella seconda metà degli Anni ‘70. Una vicenda affascinante, con continui colpi di scena, ribaltamenti di situazioni, tradimenti, imprese sportive e drammi umani. Cinque anni della difficile collaborazione in F1, tra la Brabham di Bernie Ecclestone e un’Alfa Romeo divisa come forse non mai nella…
Read MoreIn attesa del Rome e-Prix di Formula E
Il libro “Gran Premi a Roma” ripercorre quasi un secolo di grandi corse automobilistiche per le strade di Roma e nel vicino autodromo di Vallelunga. Il gran premio riservato alle monoposto di Formula E a propulsione elettrica che il 9-10 Aprile 2022 si corre per le strade del quartiere EUR è solo l’ultima pagina (per ora) di una lunga storia…
Read MoreLancia Gruppo B
di Sergio Remondino e Sergio Limone – Giorgio Nada Editore Formato: 24×27 cm – Pagine: 240 – Foto: 23 in b/n e 301 a colori – Cartonato con sovraccoperta – Testo: italiano-inglese Le Gruppo B hanno segnato uno dei momenti più affascinanti e al tempo stesso tragici nella storia del rallismo mondiale e non solo. Le 037, le S4 e…
Read MoreLancia Aurelia storia, corse e allestimenti speciali
di Francesco Gandolfi- Giorgio Nada Editore Formato: 24.3×27 cm – Pagine: 216 – Foto: 313 in b/n e 73 a colori – Cartonato con sovraccoperta – 50 Euro Lancia Aurelia è uno dei grandi miti degli Anni Cinquanta, una vettura capace di combinare stile, eleganza, tecnologia e sportività. Il modello base B10, la coupè B20 amato non solo da giovani…
Read MoreSauro Mingarelli il “Rosso”. Il meccanico che stregò Ferrari.
Autori: Lodovico Basalù e Francesco Amante – Giorgio Nada Editore Formato: 14×22 cm – Pagine: 168 – Foto: centinaia in b/n e a colori – Cartonato con sovraccoperta. Sauro Mingarelli si è fatto conoscere dagli sportivi per la sua collaborazione con la Tecno a inizio Anni 70. Ma c’era un altro Sauro da conoscere: Sauro “Il Rosso”. Rosso come molte…
Read MoreEndurance WEC dalle Gruppo C ai prototipi Ibridi. Analisi Tecnica
Riccardo Romanelli/Antonio Pannullo/Marco Zanello – Giorgio Nada Editore Formato: 24.3×27 cm – Pagine: 192 – Foto: 65 a colori e 360 in B/N. Già la copertina è uno spettacolo e anticipa il ricco contenuto che studia l’evoluzione aerodinamica dei Prototipi nell’ultima “età dell’oro dell’Endurance” quella delle motorizzazioni ibride. Non un’analisi tecnica fine a sè stessa, ma un viaggio, passo dopo…
Read MoreLe corse della dolce vita. Quando si sognava a bordo pista
di Danilo Castellarin – Giorgio Nada Editore Formato: 14×22 – Pagine: 286 – Foto: 59 in b/n e 17 a colori – Brossura con alette Danilo Castellarin aggiunge un altro tassello alla sua collana di titoli con “Le corse della dolce vita”. Il periodo è quello compreso tra gli Anni Cinquanta e Settanta ai quali l’autore è molto legato e…
Read More