Suzuki alla Dakar 2025 con un veicolo a idrogeno - image  on https://motori.net
You are here

Suzuki alla Dakar 2025 con un veicolo a idrogeno

Suzuki alla Dakar 2025 con un veicolo a idrogeno - image 1112-01 on https://motori.net

Con il nuovo progetto HySE.   La Casa giapponese persegue la sua strategia globale “multipath” verso la neutralità carbonica attraverso numerosi progetti. Nello specifico, Suzuki – in collaborazione con Kawasaki, Honda e Yamaha – riunite nell’ente di ricerca HySE (Hydrogen Small Mobility & Engine Technology Association) sta esplorando l’uso dell’idrogeno come fonte di energia pulita per i veicoli, aprendo la…

Read More

La demo car che incarna le tecnologie di Ampere per la decarbonizzazione

Suzuki alla Dakar 2025 con un veicolo a idrogeno - image RenaultEmbleme on https://motori.net

Il ruolo della demo car Renault Emblème presentata al Salone dell’Auto 2024.   Di fronte alle sfide poste dal cambiamento climatico e dalla conservazione delle risorse, l’industria automotive si è impegnata in una trasformazione di grande respiro. Il gruppo Renault – come si evince dalla sua “raison d’être” e dal lancio del piano strategico Renaulution – si posiziona come un…

Read More

Vehicle to Grid a prezzi competitivi

Suzuki alla Dakar 2025 con un veicolo a idrogeno - image v2g-nissan-energy-hero-image on https://motori.net

V2G è la tecnologia di scambio energetico a supporto della transizione, finalizzata alla “net zero” e alla riduzione delle bollette energetiche. Nissan è il primo marchio automobilistico a ottenere la certificazione Grid per la stabilità del sistema elettrico nel Regno Unito. Le prime applicazioni saranno nel Regno Unito e si estenderanno poi ad altri mercati europei.   A partire dal…

Read More

Il prossimo passo verso la reinvenzione del van

Suzuki alla Dakar 2025 con un veicolo a idrogeno - image van.ea2_ on https://motori.net

I primi prototipi Van.EA sono pronti a partire.   Mercedes‑ Benz Vans sta portando avanti la fase successiva della sua strategia di elettrificazione con Van.EA. A partire dal 2026, tutti i furgoni di medie e grandi dimensioni di nuova concezione di Mercedes‑Benz saranno basati sull’architettura elettrica modulare, flessibile e scalabile Van.EA (Mercedes‑ Benz Van Electric Architecture). I primi prototipi sono…

Read More

Una sfida diventata realtà

Suzuki alla Dakar 2025 con un veicolo a idrogeno - image demo-car-Renault-Embleme-1 on https://motori.net

La demo-car Renault Emblème rappresenta un’importante sfida a livello di ingegneria e innovazione: le auto che un’azienda come il gruppo Renault produce, come possono consentirgli di tendere all’obiettivo zero emissioni di carbonio nel 2040 in Europa, e nel 2050 in tutto il mondo ?   Per un costruttore automobilistico come il gruppo Renault, affrontare la decarbonizzazione della mobilità, elemento chiave…

Read More

Nissan sfida l’Estate torrida

Suzuki alla Dakar 2025 con un veicolo a idrogeno - image Nissan_cool_paint on https://motori.net

La Casa giapponese sperimenta la tecnologia della vernice refrigerante. Il metamateriale contenuto nella vernice aiuta ad abbassare la temperatura dell’abitacolo ed a ridurre il consumo di energia, proteggendo dal caldo estivo.   Nissan sta sperimentando un’innovativa vernice per auto che aiuta ad abbassare la temperatura dell’abitacolo in Estate, riducendo il consumo di energia utilizzata per l’impianto di climatizzazione. Sviluppata in…

Read More

Quattroruote premia la tecnologia Nissan e-Power

Suzuki alla Dakar 2025 con un veicolo a idrogeno - image quattroruote-teos-nissan-e-power on https://motori.net

Nel corso dell’evento TEOS a Roma assegnato il riconoscimento nella categoria Green Power come “soluzione più pragmatica per introdurre il grande pubblico all’elettrico”. Il propulsore elettrificato Nissan e-Power ottiene il riconoscimento TEOS di Quattroruote nella categoria Green Power come “soluzione più pragmatica per introdurre il grande pubblico all’elettrico”. L’assegnazione del riconoscimento è avvenuta nell’ambito di TEOS (The Elegance of Sustainability)…

Read More

Una Opel Zafira fuel cell attraverso l’Europa

Suzuki alla Dakar 2025 con un veicolo a idrogeno - image 2004-Opel-HydroGen3-Fuel-Cell-Marathon on https://motori.net

20 anni fa Opel HydroGen3 concludeva una maratona attraverso l’Europa. Prototipo realizzato sulla base di Opel Zafira. La prova su lunga distanza dimostrava l’affidabilità delle fuel cell. Quasi 10.000 chilometri dalla Norvegia al Portogallo.   Venti anni fa, il 9 Giugno 2004, il veicolo a fuel cell di Opel HydroGen3 completava una impegnativa prova di 38 giorni su strade aperte…

Read More

Emissioni di CO2: Suzuki si conferma al di sotto della media del mercato

Suzuki alla Dakar 2025 con un veicolo a idrogeno - image swift on https://motori.net

L’elaborazione dei dati provenienti dal Ministero dei Trasporti, condotta da Dataforce, indica che le emissioni medie di CO2 delle autovetture Suzuki immatricolate in Italia a Maggio 2024 sono state di 118,1 grammi per chilometro, mentre sul cumulativo Gennaio-Maggio 2024, si sono attestate al valore di 119,4 contro i 122,5 della media del mercato nazionale.   In fatto di emissioni di…

Read More