Un nuovo approccio rende i modelli EV e e-Power ancora più competitivi. Nissan ha presentato X-in-1, il nuovo approccio allo sviluppo di propulsori elettrificati per rendere i suoi motori 100% elettrici ed e-Power ancora più competitivi grazie alla condivisione e modularità dei loro componenti principali. In questo modo, entro il 2026, i costi di sviluppo e di produzione si ridurranno…
Read MoreCategoria: Tecnologia
Opel anticipa la guida automatizzata nelle aree urbane
Il pionieristico progetto STADT:up sviluppa concetti e applicazioni pilota per la guida autonoma nel traffico urbano. Dimostrazione del riconoscimento di situazione complessi in città mediante un prototipo Opel entro la fine del 2025. Il progetto STADT:up (Solutions and Technologies for Automated Driving in Town: an urban-mobility project) mira a compiere un grande passo avanti verso l’obiettivo di consentire la…
Read MoreVi ricordate di Opel Ampera ?
Fu eletta Auto dell’anno per il 2012. Elettrica ad autonomia estesa di Opel.Realizzata sulla base della tecnologia Voltec. I vantaggi di guidare un’elettrica senza spina. Oggi c’è chi vuole farli scoprire al pubblico italiano e c’è chi si accinge a farli scoprire a breve. Come se fossero una rivoluzione esclusiva. Probabilmente dimenticano che più di una decina di anni fa…
Read MoreMagic Eye e IA sorvegliano l’assemblaggio Škoda
Il sistema basato sull’Intelligenza Artificiale utilizza l’analisi delle immagini per rilevare eventuali anomalie di processo. Magic Eye sviluppato e integrato dal FabLab Škoda sulla linea di assemblaggio di Mladá Boleslav per Enyaq iV e Octavia. Škoda utilizza il riconoscimento delle immagini basato sull’Intelligenza Artificiale per garantire l’identificazione tempestiva delle esigenze di manutenzione sulle linee di assemblaggio. Presso lo stabilimento principale…
Read More20 anni di sedili ergonomici Opel con sigillo AGR
Nel 2003 Signum fu la prima Opel con sedili ergonomici certificati. Ampia scelta: sedili certificati AGR disponibili oggi per i modelli Opel Astra, Opel Crossland e Opel Grandland. Quest’anno Opel festeggia il 20esimo anniversario dell’introduzione dei sedili salvaschiena certificati da AGR (Aktion Gesunder Rücken e.V), ln’associazione tedesca indipendente di medici posturali che promuove la ricerca nel campo della prevenzione…
Read MoreSistema di trazione completo per le auto elettriche
Oltre alla batteria e al motore elettrico Volkswagen Group Technology svilupperà anche inverter a impulsi e sistemi di gestione termica. In occasione di Tech Day 2023, Volkswagen Group Technology ha presentato una panoramica delle prossime innovazioni relative alle auto elettriche nelle aree delle batterie, della ricarica e dei componenti elettronici. Protagonista è stato il sistema di trazione elettrica del futuro.…
Read MoreJaguar Land Rover lancia un engineering hub in Italia
Con la nascita di un engineering hub in Italia, Jaguar Land Rover intende avvalersi del know-how italiano per sviluppare servizi ed esperienze innovative nel campo dell’intelligenza artificiale (AI) ed essere leader nella guida autonoma di prossima generazione, facendo lavorare insieme diversi esperti del settore, con una base formativa italiana. Jaguar Land Rover, in collaborazione con la sua filiale Italiana,…
Read MoreLe prestazioni sportive ed il progresso dell’elettrificazione
DS Automobiles è impegnata nel campionato mondiale ABB FIA Formula E per accelerare non solo il suo hardware ma anche il suo software. Cruciale quanto il propulsore, il software è ugualmente al centro della strategia di gara della Formula E. Grazie al know-how legato al software di DS Performance ed alle vittorie collezionate dal 2015, il marchio francese è in…
Read MoreNuovo Quality Centre & Engineering Technical Centre di Bentley
Nella sede di Bentley a Crewe, in Inghilterra, è iniziata la costruzione di una nuova e moderna struttura. Con un investimento di 35 milioni di Sterline, è parte integrante delle attività del marchio per la futura produzione di veicoli elettrici. Bentley Motors ha compiuto un ulteriore importante passo nel suo percorso per raggiungere lo status di produttore automobilistico di…
Read MoreLa frontiera del silenzio nello sviluppo della e-mobility
L’impegno Škoda nell’aero-acustica. Il dipartimento di Ricerca e Sviluppo Škoda studia da anni l’aero-acustica per limitare i rumori all’interno dell’abitacolo e migliorare l’esperienza di guida. i test sono effettuati all’interno di tunnel speciali per simulare la guida in diversi scenari e condizioni climatiche e i suoni vengono misurati tramite appositi microfoni e teste artificiali. Come dice il detto, il silenzio…
Read More