Un nuovo nome per la Opel di classe media. Un immediato successo di pubblico. Prezzi a partire da 16 milioni di Lire sul mercato italiano. Come avrebbe accolto il pubblico europeo l’abbandono dello storico nome Kadett a favore del nuovo nome Astra? Ci sarebbero state ripercussioni negative sul piano delle vendite? Questo ed altro si domandavano all’inizio degli Anni Novanta…
Read MoreTag: Opel
Un agguerrito gruppo di piloti alla ADAC Opel e-Rally Cup 2022
Il primo monomarca per auto rally elettriche al mondo diventa ancora più avvincente. Squadre provenienti da sette nazioni al via dei sette appuntamenti in programma. I preparativi per la seconda stagione della ADAC Opel e-Rally Cup stanno entrando in dirittura d’arrivo prima che la battaglia per i punti riparta all’ADAC Actronics Rally di Sulingen in programma dal 6 Maggio. Il…
Read MoreOpel Concept M: molto più di un prototipo
20 anni fa in anteprima mondiale al Salone di Ginevra. Un’avanzata prefigurazione della prima generazione di Opel Meriva. Il motore turbo a metano consentiva alte prestazioni ed emissioni ridotte. A venti anni di distanza si può dire senza tema di essere smentiti che lo slanciato prototipo Opel Concept M, presentato in anteprima mondiale al Salone di Ginevra nel Marzo 2002,…
Read More40 anni di Opel Corsa: una storia di successo in sei atti
Un modello di grandissimo successo: oltre 14 milioni di Opel Corsa vendute dal 1982. Nel 1982 porta nel segmento delle piccole tecnologie di vertice solitamente presenti in vetture di categorie superiori. Il 2022 è un anno di anniversari per Opel: la piccola Corsa, una delle sue vetture di maggior successo, festeggia, ad esempio, il suo quarantesimo compleanno. Quando fu lanciata,…
Read MoreOpel nella Formula 3 italiana: 11 titoli tricolore in 16 anni
Si apriva 30 anni fa la fortunata stagione dei motori Opel in F.3. Con Angelelli e Fisichella i primi titoli tricolore della specialità. Primato dei 16 valvole Opel a livello internazionale. Trenta anni fa, nel 1992, un motore Opel 16 valvole portò per la prima volta un pilota italiano al successo nel Campionato Italiano di Formula 3. Il pilota era…
Read More160 anni di innovazioni per milioni di persone
Dal 1862 Opel democratizza le innovazioni: dalle macchine da cucire e le biciclette agli attuali veicoli elettrici. Quando nel 1899 inizia la produzione di automobili e rende la mobilità accessibile. Nel 2022 Opel festeggia un anniversario davvero speciale. Da 160 anni il marchio con il logo del Blitz rende le innovazioni accessibili per il grande pubblico. Un atteggiamento definito dallo…
Read MoreTwinport rese ancora più economici i motori Opel a 16 valvole
Consumi di benzina ridotti fino al 7%. Una proposta tecnica intelligente e conveniente. La prima applicazione sul 1.6 ECOTEC di Astra-F. «Se bevete qualcosa servendovi di una sottile cannuccia, potrebbe risultarvi difficoltoso sorbire il liquido. Ciò diventa invece molto più semplice se ne prendete una seconda» diceva 20 anni fa Uwe-Dieter Grebe, all’epoca responsabile dei motori a combustione interna presso…
Read MoreL’elettrico Opel per le microconsegne
Opel Rocks-e Kargo è un nuovo tipo di veicolo commerciale. Il SUM elettrico a batteria si avventura con audacia dove nessun veicolo commerciale è mai andato prima. Trasporta pacchi, pizze e tanto altro con un volume di carico di oltre 400 litri ed una portata di 140 kg. Opel amplia la gamma del veicolo leggero a motore a zero emissioni…
Read MoreGodere la Primavera con i filtri anti-polline Opel
Sollievo dal raffreddore da fieno. Filtri che soddisfano i massimi requisiti. Comportamento corretto nella stagione pollinica. Con l’arrivo della Primavera le persone che soffrono di allergie iniziano a sentire i sintomi dovuti al risveglio della natura. Chi si muove in una Opel può evitare questi effetti e vivere meglio questo splendido periodo dell’anno. Da oltre venti anni tutte le Opel…
Read MoreA benzina oppure elettrica?
L’originale prototipo Opel Twin esposto nel 1992 al Salone di Ginevra. Moduli guida rapidamente intercambiabili a seconda delle esigenze. Il guidatore sedeva al centro dell’abitacolo. A benzina oppure elettrica? La scelta stava al guidatore che di volta in volta poteva scegliere la motorizzazione che riteneva più adatta all’uso che intendeva fare della sua automobile. Questa era la singolare proposta del…
Read More