Si amplia la gamma degli sport utility full electric compatti con la versione Q45 e-tron accessibile ai neopatentati e declinata nelle configurazioni SUV e Sportback.
Dopo il sensibile incremento di potenza, coppia, velocità di ricarica e autonomia dedicato alla famiglia Audi Q4 e-tron, best seller BEV Audi in Italia e nel mondo, la Casa dei Quattro Anelli amplia la gamma dei SUV compatti full electric introducendo la variante d’ingresso 35 e-tron, accessibile anche ai neopatentati.
Caratterizzate dalla trazione posteriore, Audi Q4 35 e-tron e Q4 Sportback 35 e-tron possono contare su di una potenza di 170 CV e su una coppia di 310 Nm. Al retrotreno, analogamente agli altri powertrain in gamma, agisce un motore sincrono a magneti permanenti (PSM), mentre la gestione termica ottimizzata, a basso consumo energetico, si avvale d’inediti componenti per la lubrificazione degli ingranaggi della trasmissione e del raffreddamento ad acqua della sezione esterna dello statore.
Grazie alla batteria da 52 kWh netti (55 kWh nominali), le due vetture sono accreditate di un’autonomia massima sino a, rispettivamente, 355 e 364 chilometri WLTP. Altrettanto degna di nota la potenza di ricarica in corrente continua (DC) di 145 kW che, grazie anche all’ottimizzazione della chimica delle celle, rende possibile portare il livello d’energia dal 10% all’80% in 25 minuti e, dato ancor più rilevante, ripristinare sino a 100 chilometri (105 nel caso della variante Sportback) di percorrenza in 10 minuti.
Risultati resi ancora più accessibili dal sistema di navigazione e pianificazione degli itinerari e-tron trip planner che consente di verificare istantaneamente sia mediante l’app myAudi sia attraverso il sistema multimediale MMI quante ricariche siano necessarie per raggiungere una determinata destinazione, aggiornando costantemente la situazione sulla base dello stato delle colonnine, del traffico, della topografia del percorso, dello stile di guida e delle condizioni ambientali, privilegiando le stazioni HPC (High Power Charging). Il sistema, oggi ancora più preciso, permette di adattare la navigazione in funzione di ulteriori parametri, ad esempio il livello di carica della batteria desiderato a destinazione, oppure di selezionare le stazioni di fornitori specifici, ad esempio Ionity.
Declinate negli allestimenti d’ingresso, Business, Business Advanced ed S line edition, si avvalgono sin dal primo livello di equipaggiamento di dotazioni di pregio quali le ruote in lega da 19 pollici, i sedili riscaldabili, i proiettori Full LED con gruppi ottici posteriori a LED, il portellone elettrico e la strumentazione digitale da 10,25”, mentre dalla versione Business sono di serie anche il pacchetto di navigazione MMI plus con display MMI touch da 11,6 pollici, i servizi Audi connect navigation & infotainment, Audi smartphone interface con il citato App store e il phone box per la ricarica induttiva dei device oltre al Pacchetto Assistenza plus.
Nuove Audi Q4 35 e-tron e Sportback 35 e-tron sono disponibili presso le concessionarie italiane con prezzi a partire da, rispettivamente, 51.100 Euro per la versione SUV e da 53.100 Euro per la variante Sportback.
Ho letto e acconsento l'informativa sulla privacy
Acconsento al trattamento di cui al punto 2 dell'informativa sulla privacy