Festeggiati al Centro Culturale Franzoni di Brescia. Il Centro Culturale Franzoni Auto Divisione Classic, nell’anno nel quale Brescia, insieme a Bergamo sono capitali della Cultura Italiana, ha ripreso i suoi incontri dedicati all’approfondimento di temi culturali sull’automobilismo storico. Come nel 2019, all’inaugurazione tenuta da Giorgetto Giugiaro, si festeggiarono i 40 anni della Lancia Delta, nel 2023 si è iniziato con…
Read MoreAutore: Gabriele Mutti
Espace: 40 anni e un retroscena
Peugeot rifiutò il progetto della Matra. E così… All’inizio degli Anni ’80, in Francia, alla Matra, che faceva parte del gruppo Peugeot e che era specializzata in auto sportive e SUV (Bagheera, Murena, Rancho che da noi fu modificato in Ranch) venne l’idea di proporre una monovolume. La propose ai vertici della Casa del Leone, ma l’idea non fu approvata…
Read MoreMercato auto: un momento delicato
Un’analisi approfondita del Centro Studi Promotor. «E’ indispensabile una stagione di incentivi per rilanciare l’auto in Italia» è il grido di allarme lanciato da Gian Primo Quagliano, presidente del Centro Studi Promotor, nel corso di un incontro con la stampa specializzata avvenuto al Hotel Melià nei pressi di piazzale Lotto. a Milano. «Nel 2022 sono state immatricolate in Italia 1.316.702…
Read MoreIl film su Lamborghini: povero Ferruccio…
Una “americanata” con varie inesattezze. Chi scrive ha visto su Amazon Prime Video (la visione è gratuita per chi è iscritto ad Amazon Prime) il film “Lamborghini: the man behind the legend” (L’uomo dietro la leggenda). Al piacere iniziale legato al notare come i cineasti americani stiano riscoprendo le belle auto italiane da corsa e da strada degli Anni ‘50,…
Read MoreL’inglese made in Italy
Disegnata da Michelotti, la Ford Anglia Torino ebbe un certo successo. Nella storia della Ford Anglia c’è anche una particolare versione prodotta in Italia che piacque anche in Europa per la sua linea più “conformista” e meno rivoluzionaria. Parliamo dell’Anglia Torino 105E sviluppata in Italia per la quale furono utilizzati il telaio ed i componenti della 105E berlina sulla…
Read MoreUn avvocato contro la Chevrolet
Vinse la causa contro la General Motors. Nel 1963, sessant’anni fa, furono prodotti gli ultimi esemplari della Chevrolet Corvair prima serie, una compatta berlina a 4 porte e motore posteriore prodotta da General Motors. Presentata nel 1960, era caratterizzata da una linea “a saponetta” (comune in quel periodo alle europee NSU Prinz 4 e Fiat 1300/1500). La soluzione del…
Read MoreQuelle auto con il lunotto al contrario
Riguardò alcune Citroen e Ford degli Anni ‘60. Ricordate le auto col lunotto montato al contrario ovvero inclinato verso l’interno e non l’esterno dell’abitacolo? Il fenomeno fu protagonista di una breve stagione negli Anni ‘60 con Ford e Citroen che proposero alcuni modelli con questa caratteristica che consentiva di abbinare una buona abitabilità anche ai posti dietro con un…
Read MoreQuel Maggiolino con il motore della Polo
Andava bene, ma rimase solo un prototipo. Alla Volkswagen, all’inizio degli Anni ’80, il reparto esperienze tentò di “ringiovanire” il Maggiolino, che dal 1978 in Germania era uscita ufficialmente di produzione, anche se continuava ad essere prodotta in Messico (dove lo sarà fino al 2003) ed in Brasile. Per questo fu sperimentato su alcuni prototipi il montaggio, in posizione posteriore…
Read MoreAutomotoretrò da Torino a Parma
Addio al Lingotto dove era di casa dal 1983. Dopo Auto Moto d’Epoca, anzi ancora prima viste le tempistiche, che si sposta nel 2023 da Padova a Bologna, anche Automotoretrò emigra da Torino a Parma, rendendo ancor più l’Emilia una vera Motor Valley a tutti gli effetti. La quarantesima edizione sancisce così un nuovo inizio. La storica fiera che riuniva…
Read MoreUna Hispano Suiza per Miss Fisher
Avventure in Australia per una nobildonna-detective. Miss Fisher – Delitti e Misteri è una serie di telefilm australiani basati sui romanzi di Kerry Greenwood. Andati in onda in tre serie per 34 episodi complessivi dal 2012 al 2015, sono in replica in questi giorni sul Canale 38 Giallo. In Italia la prima stagione è stata trasmessa su Rai 1 dal…
Read More