30 anni di Dolce Micra

30 anni di Dolce Micra - image Dolce-Micra on https://motori.net

Una super-esclusiva Micra made in Italy. Ha quasi 30 anni La dolce Micra, super-esclusiva versione realizzata da Nissan Italia della seconda generazione (K11) della piccola della Casa giapponese, eletta Auto dell’Anno 1993. Si racconta che Giuliano Musumeci ed Alessandro Cacciotti, all’epoca dirigenti della filiale italiana, fossero rimasti colpiti dalla Nissan Figaro, presentata nel 1989 al Salone di Tokyo e costruita…

Read More

Finisce la produzione per Citroen C1

30 anni di Dolce Micra - image  on https://motori.net

Citroën si prepara a celebrare la spedizione dell’ultima  C1 prodotta nello stabilimento di Kolin, nella Repubblica Ceca. Dal 2005, circa 1,2 milioni di C1 hanno conquistato i clienti, sedotti dalla freschezza del suo stile, dalla sua agilità e versatilità. Protagonista del segmento delle city-car, ora chiamato ad affrontare le nuove sfide della mobilità, Citroën C1 si avvia alla conclusione della…

Read More

Nuova elettrica compatta Nissan in arrivo in Europa

30 anni di Dolce Micra - image cmf-b-ev on https://motori.net

Il successore di Nissan Micra sarà costruito sulla nuova piattaforma CMF B-EV Alliance. Progettato da Nissan per essere costruito nel centro Renault ElectriCity in Francia. Un nuovo veicolo elettrico compatto Nissan è in arrivo sui mercati europei. Progettata per essere prodotta nel centro Renault ElectriCity in Francia, la nuova vettura succederà all’iconica Nissan Micra. L’Europa sta già giocando un ruolo…

Read More

A via Parigi la nuova sede di Automobile Club Roma

30 anni di Dolce Micra - image Sede-AC-Roma-in-Via-Parigi on https://motori.net

L’ente celebra il centenario dalla sua fondazione e ritorna al centro storico della Capitale. Anno nuovo, sede nuova. A Gennaio 2022, a quasi cento anni dalla sua costituzione, l’Automobile Club Roma lascia la sede di via Cristoforo Colombo per trasferirsi in via Parigi 11, in pieno centro storico. Una sede prestigiosa, che pone l’ente al centro del cuore pulsante della…

Read More

3D sketching: digitalizzare con la matita

30 anni di Dolce Micra - image 3D-sketching-a-digital-touch-to-every-drawing on https://motori.net

Proprio come il cinema, i videogiochi e la cartografia, anche l’industria dell’automobile fa affidamento da diversi decenni sui progressi della modellizzazione 3D per dar vita ai suoi progetti. Oggi per produrre un’auto bisogna prima farla nascere in formato 3D. È uno dei compiti del designer che può contare su “tool box” digitali sempre più ricchi. Uno di questi strumenti si…

Read More

Prezzi in salita per auto nuove e usate

30 anni di Dolce Micra - image 0000EA90 on https://motori.net

Secondo un’analisi dell’Osservatorio Autopromotec, nel 2021 i prezzi delle auto nuove sono aumentati del 2,6% e quelli delle auto usate dello +0,2%. Nel 2021 in Italia i prezzi delle autovetture nuove sono aumentati mediamente del 2,6% rispetto all’anno precedente. Si tratta di un incremento rilevante se si pensa che nello stesso periodo il tasso di inflazione è cresciuto dell’1,9%. L’aumento…

Read More

Ricaricabile ed elettrizzante

30 anni di Dolce Micra - image P90449157_highRes_mini-recharged-class on https://motori.net

La Mini classica sbarca nel futuro. Grazie ad un team dedicato, presso lo stabilimento di Oxford il divertimento di guida sostenibile viene ora trasferito ad un’auto classica. Un motore elettrico sulla Mini originaria combina la tradizione con la tecnologia d’avanguardia. Se oggi Alec Issigonis potesse progettare di nuovo la Mini classica, l’iconica auto sarebbe provvista di un motore elettrico. Dopo…

Read More