Presente e futuro delle fuel-cell. Le proposte dei maggiori costruttori. La soluzione fuel-cell sembra proprio essere quella che renderà la mobilità a Idrogeno una concreta realtà. Non più solo un sogno. Un motore a fuel-cell sfrutta questo principio per alimentare un veicolo. L’idrogeno immagazzinato nei serbatoi reagisce con l’ossigeno dell’aria all’interno della cella a combustibile, producendo elettricità e generando…
Read MoreTag: fuel cell
Una Opel Zafira fuel cell attraverso l’Europa
20 anni fa Opel HydroGen3 concludeva una maratona attraverso l’Europa. Prototipo realizzato sulla base di Opel Zafira. La prova su lunga distanza dimostrava l’affidabilità delle fuel cell. Quasi 10.000 chilometri dalla Norvegia al Portogallo. Venti anni fa, il 9 Giugno 2004, il veicolo a fuel cell di Opel HydroGen3 completava una impegnativa prova di 38 giorni su strade aperte…
Read MoreEffetto Mirai
Bmw iX5 è la punta di un iceberg tecnologico, frutto di una collaborazione che nel corso dei prossimi anni non mancherà di mostrare i suoi frutti. BMW ha presentato il suo futuro a Idrogeno. Un percorso evolutivo importante. Da un iniziale impiego allo stato liquido a quello gassoso odierno. Un cammino verso un futuro realmente sostenibile che passa attraverso una…
Read MoreFuel cell per il pick-up Toyota Hilux
Il progetto di sviluppo prevede la realizzazione del primo prototipo di Hilux elettrico a celle a combustibile di idrogeno e riflette la più ampia strategia europea di Toyota di accelerare lo sviluppo di soluzioni a celle a combustibile di idrogeno per garantire la neutralità delle emissioni di carbonio nel Vecchio Continente. Toyota ha raggiunto un’altra pietra miliare nel suo cammino…
Read MoreHilux Fuel Cell: inizia lo sviluppo
Toyota Motor Manufacturing (UK) Ltd riceverà un finanziamento dal governo britannico attraverso APC per lo sviluppo di veicoli a emissioni zero. Il progetto riguarda lo sviluppo di un prototipo di Toyota Hilux alimentato con un motore Fuel Cell a idrogeno. Per la trasformazione verrà utilizzata la tecnologia Fuel Cell Toyota più recente, di seconda generazione. Guidata dall’evoluzione della domanda…
Read MoreBosch testa i furgoni a celle a combustibile
Due veicoli dimostrativi stanno fornendo dati per l’ulteriore sviluppo di questo sistema di propulsione alternativo. Per i test Bosch utilizza i propri componenti per celle a combustibile. I primi risultati sull’autonomia e sui tempi di rifornimento sono sorprendenti. I furgoni trasportano le merci a destinazione rapidamente, idealmente utilizzando un sistema di propulsione a zero emissioni. Come sappiamo però più il…
Read MoreMobilità elettrica senza compromessi
Peugeot propone una versione fuel cell del veicolo commerciale e-Expert. Una reale nuova strada per una mobilità sempre più ecocompatibile. Sempre all’avanguardia nell’esigenza di ridurre drasticamente le emissioni locali dei suoi prodotti, Peugeot diventa uno dei primissimi costruttori a proporre di serie un veicolo elettrico alimentato da una pila combustibile a idrogeno nel segmento dei furgoni compatti. Con il nuovo…
Read MoreHYVIA rafforza l’ecosistema ad idrogeno
Inaugurato lo stabilimento di Flins, in Francia. Nove mesi dopo essere stata creata, HYVIA, joint-venture tra il gruppo Renault e Plug Power dedicata alla mobilità a idrogeno, ha inaugurato il suo stabilimento presso la Refactory, la fabbrica del Gruppo Renault per l’economia circolare con sede a Flins, nella regione parigina. È solo la prima fase di un progetto industriale più…
Read MorePeugeot e-Expert Hydrogen, inizia la produzione
Consegnato il primo esemplare del furgone Peugeot a fuel cell. È un momento storico per la Casa del Leone: il 13 Dicembre il primo veicolo a idrogeno Peugeot di serie è uscito dalla linea di produzione. La Casa francese diventa così uno dei primissimi costruttori a proporre, oltre alle versioni termiche e 100% elettriche, una versione alimentata da una pila…
Read MoreOpel HydroGen3 compie 20 anni
Nel 2001 Opel esponeva al Salone di Francoforte una nuova proposta di veicolo a fuel cell- Prototipo realizzato sulla base della monovolume compatta Zafira. Eliminazione della batteria di accumulo con l’ottimizzazione del sistema di pile a combustibile. Venti anni fa, all’inizio di Settembre 2001, Opel esponeva al Salone di Francoforte una sua nuova proposta di veicolo a fuel cell nell’ottica…
Read More