Primo propulsore elettrificato per il Toyota Land Cruiser in Europa. Il sistema ibrido a 48 Volt offre prestazioni più fluide e confortevoli sia nella guida su strada che in fuoristrada. Prime consegne ai clienti europei a partire a fine 2025.
Entro la fine del 2025 sono previste le prime consegne del nuovo Toyota Land Cruiser ibrido che entra così in una nuova era con l’adozione del suo primo gruppo motopropulsore elettrificato. Il nuovo Land Cruiser Hybrid 48V introduce un sistema mild hybrid che offre prestazioni più fluide e confortevoli sia su strada che fuoristrada senza compromettere la capacità di affrontare i terreni più impegnativi.
Lanciato alla fine del 2024, Land Cruiser combina i punti di forza riconosciuti del modello in termini di qualità, durata ed affidabilità con nuove tecnologie e un design distintivo che fonde linee contemporanee con dettagli iconici. Costruito su una nuova piattaforma body-on-frame Toyota New Global Architecture, ha un potenziale ancora maggiore per affrontare condizioni difficili, offrendo al contempo un comportamento su strada confortevole e rassicurante.
Il sistema ibrido a 48 Volt combina l’attuale motore da 2,8 litri del Land Cruiser e il cambio automatico Direct Shift a 8 rapporti con un motogeneratore elettrico, una batteria ibrida agli ioni di litio e un convertitore di potenza DC-DC. I componenti sono progettati e posizionati per resistere ad ambienti impegnativi, in modo che le capacità del veicolo rimangano invariate, compresa la profondità di guado di 700 mm. I vantaggi includono un sistema Start & Stop del motore più fluido, silenzioso e reattivo e un’accelerazione fluida, lineare e potente fin dall’avvio.
Il sistema ibrido 48V di Toyota
Il nuovo sistema mild hybrid di Toyota è stato progettato per una integrazione senza criticità. Essendo più compatto del sistema full hybrid Toyota, può essere montato più facilmente sui propulsori esistenti senza richiedere riprogettazioni o reingegnerizzazioni significative. Grazie a ciò, il propulsore ibrido a 48 Volt è stato recentemente introdotto anche sul nuovo Toyota Hilux.
Il sistema ibrido a 48 Volt utilizza il turbodiesel da 2,8 litri del Land Cruiser e introduce 3 nuovi componenti principali: un motogeneratore elettrico, che sostituisce l’alternatore convenzionale; una batteria agli ioni di litio da 48 V; e un convertitore DC-DC che controlla il flusso di energia, la batteria e il motore. Il sistema non compromette in alcun modo la capacità del Land Cruiser di operare in condizioni estreme e terreni accidentati. Ad esempio, il motogeneratore è stato posizionato in alto sul blocco motore in modo che il veicolo possa ancora guadare a bassa velocità fino a 700 mm di profondità.
Motogeneratore elettrico
Il motogeneratore elettrico – un’unità di tipo sincrono a magneti permanenti – è azionato dal motore termico e a sua volta carica la batteria agli ioni di litio e assicura molteplici vantaggi all’esperienza di guida, sia su strada che fuoristrada. Fornisce una funzione di rigenerazione, recuperando energia ogni volta che il guidatore rilascia l’acceleratore utilizzando il freno motore. Questo viene poi utilizzato per fornire la funzione Start & Stop del motore e supportare l’accelerazione, riducendo al minimo gli sprechi. Migliora l’efficienza, facilita la guida e produce una decelerazione naturale. Nella guida su strada, l’accelerazione in partenza e la decelerazione sono fluide e lineari, contribuendo a una guida più controllata e confortevole.
Sulle superfici più accidentate e fuoristrada, il motogeneratore aumenta la capacità del nuovo Land Cruiser di affrontare gli ostacoli. Lo stato di funzionamento viene visualizzato sul display multi-informazioni del conducente con una lettura che mostra CHG (rigenerazione dell’energia), ECO o PWR (che fornisce assistenza in entrambi i casi).
Ho letto e acconsento l'informativa sulla privacy
Acconsento al trattamento di cui al punto 2 dell'informativa sulla privacy