Bortolotti, Engstler, Pepper con la Huracán GT3 EVO2 del Grasser Racing Team scrivono sul circuito belga un’altra pagina di storia della Casa di Sant’Agata Bolognese.
Lamborghini scrive un’altra pagina di storia e conquista il suo primo successo nella #24 Ore di Spa. Dopo le tre vittorie ottenute consecutivamente dal 2018 alla 24 Ore di Daytona, il successo conquistato sempre nel 2018 e nel 2019 alla 12 Ore di Sebring e quello dello scorso anno alla Petit Le Mans di Road Atlanta, la Casa di Sant’Agata Bolognese celebra il trionfo nella classica gara belga.
Una vittoria (la numero 191 per la Huracán GT3) costruita fin dalle fasi iniziali, quella ottenuta sui 7,004 chilometri dello storico tracciato delle Ardenne dalla Evo2 del Grasser Racing Team su cui si sono alternati Mirko Bortolotti (con Lamborghini campione DTM 2024), Luca Engstler e Jordan Pepper.
«Vincere questa gara mi rende estremamente orgoglioso. Sono un factory driver Lamborghini ormai da tre anni e tutti per me oggi rappresentano una famiglia» dice Pepper. «Vedere quanto impegno è stato messo in questo programma da parte di chi lavora a Sant’Agata è incredibile. Voglio ringraziare tutti coloro che mi hanno dato l’opportunità di unirmi alla squadra di Gottfried (Grasser), dando vita a una nuova sfida. Abbiamo affrontato momenti difficili insieme, ma questo ci ha reso più forti; questo era l’obiettivo che avevamo cerchiato sul calendario e ne sono davvero orgoglioso. Voglio anche ringraziare Mirko (Bortolotti) e Luca (Engstler) cento volte, perché hanno fatto un lavoro straordinario».
Dopo avere conquistato lo scorso anno sempre a Spa la Superpole (ancora con il Grasser Racing Team e Perera), con la vittoria ottenuta in questa 77esima edizione della gara belga, Lamborghini ha chiuso idealmente un ciclo che già da adesso vede un seguito con il debutto nel 2026 della nuova Temerario GT3 che verrà presentata al Goodwood Festival of Speed il prossimo 11 Luglio.
Ho letto e acconsento l'informativa sulla privacy
Acconsento al trattamento di cui al punto 2 dell'informativa sulla privacy