Nissan Micra torna in Italia - image  on https://motori.net
You are here

Nissan Micra torna in Italia

Nissan Micra torna in Italia - image copertina-comunicato-stampa on https://motori.net

Per continuare la sua storia di successo.

 

Lanciata nel 1982, Nissan Micra rivoluzionò il segmento delle City Car introducendo per la prima volta tecnologie innovative tipiche dei segmenti superiori. Design iconico, piacere di guida e tecnologie per il comfort e sicurezza che migliorano la vita delle persone valsero a Micra il premio #Autodell’Anno 1993. Micra fu la prima City Car ad introdurre tecnologie innovative fino ad allora tipiche dei segmenti superiori: motori 16 valvole, cambio automatico, chiusura centralizzata, ABS, alzacristalli elettrici, aria condizionata, servosterzo, cinture di sicurezza con pretensionatori, barre antintrusione.

In 30 anni di presenza sul mercato italiano, sono state vendute circa 600.000 Micra pari al 42% di tutte le Nissan vendute nello stesso periodo La sesta generazione di Micra 100% elettrica arriva in un contesto di mercato in cui il segmento B si conferma il al primo posto e le vendite di auto elettriche all’interno di questo segmento sono in crescita con una tendenza che continuerà nei prossimi anni

Fino a 10 anni di garanzia con Nissan More

Progettata presso il Nissan Design Europe (NDE) di Londra, la nuova Micra ha un design dal carattere deciso ed elegante, con linee semplici e superfici pulite, caratterizzato da finiture e dettagli raffinati. Il suo aspetto da SUV, i passaruota pronunciati e il baricentro basso conferiscono alla vettura un senso di robustezza, in grado di affrontare al meglio ogni tipo di tracciato. Le grandi ruote da 18 pollici contribuiscono ad esaltare l’aspetto di solidità della nuova MICRA e sono disponibili in 3 diverse opzioni a seconda dell’allestimento: copricerchi Active, ruote in lega Iconic e Sport.

Gli iconici fari, leggermente sporgenti dalla superficie frontale della vettura, lampeggiano a ogni apertura delle portiere. Le luci posteriori LED sono costituite da elementi luminosi circolari, dal design essenziale. La linea di cintura è definita da una rientranza larga circa un centimetro che corre dall’estremità del faro anteriore fino a tutta la porta posteriore.

Sei colori per gli esterni – Pure White, Elegant Silver, Mystery Black, Noble Marine, Authentic Blue e Rebel Red – che insieme all’opzione di tetto nero danno vita a 11 combinazioni per soddisfare le esigenze di tutti i clienti, da quelli che prediligono un look sobrio a chi ama distinguersi con soluzioni più audaci.

Guida EV fino 408 km di autonomia e ricarica rapida molto performante

Per la prima volta in versione 100% elettrica, Nissan Micra si propone come soluzione ideale per muoversi in città e non solo, con 2 opzioni di batteria – 40 kWh e 52  kWh – ed autonomia fino a 408 chilometri. La nuova Micraè dotata della tecnologia V2L (Vehicle-to-Load), che permette di usare la batteria per alimentare dispositivi esterni, come altoparlanti, ventilatori o aspirapolvere.

Notevolmente più leggera rispetto a molte sue concorrenti e nonostante il suo aspetto solido e robusto, la nuova Micra pesa solo 1.400 kg (1,524 kg con l’opzione batteria più grande), consentendo elevata efficienza, ottime prestazioni e grande maneggevolezza. Il pacco batterie posizionato nella parte più bassa della piattaforma EV, le sospensioni anteriori a montanti indipendenti con ammortizzatori passivi e le sospensioni posteriori multi-link – configurazione tipica dei veicoli di segmento superiore – unitamente alla coppia immediatamente disponibile e allo sterzo reattivo, garantiscono a Nissan Micra ottime prestazioni dinamiche, maneggevolezza e un comfort di guida in ogni situazione.

Il guidatore può personalizzare il comportamento della vettura in base al proprio stile di guida, scegliendo con un comando al volante una fra le tre modalità di guida “comfort”, “sport” ed “eco”, che offrono diverse combinazioni programmate di potenza, coppia, risposta dell’acceleratore, taratura dello sterzo, illuminazione ambientale, colore del quadro strumenti e informazioni su questo visualizzate. La modalità Comfort offre il miglior equilibrio tra risposta del motore, efficienza e facilità di guida. In Sport si ottiene massima potenza e massima coppia, l’acceleratore è più pronto e lo sterzo più rigido. La modalità Eco predilige l’efficienza, con risposta dell’acceleratore più morbida e sterzo più leggero, per uno stile di guida più tranquillo. Ma c’è anche una quarta modalità disponibile: “perso”, che consente al guidatore di configurare ogni singolo parametro in base alle proprie preferenze. Tramite le levette poste dietro al volante, inoltre, il guidatore può regolare il livello della frenata rigenerativa, all’aumentare della quale la vettura decelera più decisamente e recupera maggiore energia cinetica.

Come per altre vetture elettrificate Nissan, anche la nuova Micra è equipaggiata con la tecnologia e-Pedal, esclusiva Nissan, che permette di accelerare e rallentare usando un solo pedale. Con e-Pedal la guida in città e nel traffico diventa facile e rilassante e il livello di rigenerazione è ottimizzato in ogni situazione. Su Micra, il sistema e-Pedal è programmato per arrestare completamente la vettura.

Related posts

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.