Sei campionati F4 motorizzati Abarth in 3 continenti, 127 gare e 130 piloti provenienti da 41 Paesi: Abarth è più globale che mai. Giovani piloti in mostra, seguendo il mantra di Carlo Abarth: 130 piloti hanno gareggiato nelle sei serie spinte dal motore Abarth T-Jet 1.4 da 180 CV.
Lo Scorpione continua a pungere nel motorsport con una presenza globale in tre diversi continenti, fedele ai principi del fondatore Carlo Abarth, al fianco dei giovani piloti fin dagli albori del marchio.
È stato un 2022 di grandi numeri quello della Formula 4 motorizzata Abarth. Le 6 serie nazionali che utilizzano telaio Tatuus F4 T421 e motore Abarth T-Jet 1.4 da 180 CV hanno riscosso grande successo portando in pista 130 piloti di 41 diverse nazionalità. Ben 127 le gare disputate nel corso del 2022 su 30 diversi circuiti in 10 Paesi differenti dall’Italian F4 Championship all’ADAC Formel 4, dall’F4 British Championship all’F4 Spanish Championship, dall’F4 Brazilian Championship all’F4 UAE.
Le 6 serie in tutto il mondo hanno visto sfidarsi in pista i migliori talenti di età compresa tra i 15 e i 18 anni e 5 diversi vincitori provenienti da altrettanti Paesi.
Pilota di spicco della stagione è stato Andrea Kimi Antonelli che, tra F4 UAE, Italian F4 Championship e ADAC Formel 4 è salito 24 volte sul gradino più alto del podio. Sedici anni, bolognese, è stato un vero giramondo, partecipando a 3 campionati e conquistando un numero impressionante di vittorie.
Ho letto e acconsento l'informativa sulla privacy
Acconsento al trattamento di cui al punto 2 dell'informativa sulla privacy