Rally di Roma Capitale: un’edizione da record - image  on https://motori.net
You are here

Rally di Roma Capitale: un’edizione da record

Rally di Roma Capitale: un’edizione da record - image andreucci-castiglioni_ss1_1-scaled on https://motori.net

Oltre 100 iscritti con il record di vetture Rally2, le più performanti. Il prologo al Colosseo atteso a livello mondiale, si aggiunge anche una festa di fine rally a Fiuggi. Prevista una copertura mediatica internazionale.

 

E’ stata presentata ufficialmente la dodicesima edizione del presentazione del Rally di Roma Capitale 2024, ’evento organizzato da Max Rendina e Motorsport Italia e valido quale sesto round del FIA European Rally Championship e quinto del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco 2024 al quale si aggiunge la titolazione della Coppa Rally di 8^ Zona. Più volte premiato come migliore appuntamento tricolore ed europeo, e unico della serie insignito delle 3 stelle nell’ambito del FIA Environmental Programme per l’attenzione e la salvaguardia ambientale, si svolgerà dal 26 al 28 Luglio come uno dei più prestigiosi appuntamenti sportivi dell’Estate romana e vedrà al via oltre 100 equipaggi provenienti da oltre 20 nazioni diverse tra cui i migliori piloti del panorama continentale e nazionale. Il Rally di Roma Capitale 2024 ha segnato il record di vetture Rally2, le più performanti.

Il grande show all’interno dell’evento sarà Venerdì 26 lugli, con la partenza dal Colosseo e la SSS1 “Colosseo ACI Roma” realizzata grazie alla collaborazione con l’Assessore Grandi Eventi, Turismo e Moda di Roma Capitale Alessandro Onorato. Le vetture saranno parcheggiate alla Bocca della Verità e da quel punto, scortate dal Corpo di Polizia Locale di Roma Capitale, a gruppi di 15 percorreranno dalle 19:00 una scenografica passerella per le vie del centro fino al Colosseo, dove si disporranno nuovamente in gruppo. Il percorso della parata è in fase di definizione e sarà divulgato nei prossimi giorni.

Una volta giunti a Colle Oppio, i concorrenti saliranno la pedana di partenza dalle 20:00 e si cimenteranno poi nella spettacolare prova spettacolo inaugurale, un momento sportivo le cui immagini hanno già fatto il giro del mondo delle precedenti edizioni confermando il Rally di Roma Capitale quale momento più atteso dell’intera stagione. Alla serata inaugurale del Colosseo l’accesso sarà gratuito per tutti, mentre saranno allestite delle zone lounge vip accessibili su invito. Gli appassionati, i curiosi ed i turisti potranno assistere al grande spettacolo della prova speciale al “Colosseo”, dal punto di vista sportivo il momento più atteso dell’intera gara.

Dopo questo prologo, le vetture saliranno a Fiuggi, fulcro logistico dell’evento con la direzione gara, il paddock ed i box, la cerimonia d’arrivo e la nuova grande serata finale “Power Stage Party” che animerà il post gara Domenica 28 Luglio. Questa festa finale è un’altra delle novità che riguardano l’edizione 2024, un momento aperto a tutti, animato dalla musica e l’intrattenimento di Radio Globo, che si svolgerà nell’area esterna al Pala Congressi di Fiuggi, centro direzionale della corsa.

Da un punto di vista sportivo la gara riprenderà sabato dalle 7:15 con 6 prove speciali tra cui la lunga “Santopadre – Fontana Liri” di ben 28,740 chilometri, particolarmente tecnica e selettiva. Completeranno il programma del sabato anche le prove di “Alatri” e “Guarcino-Altipiani” tutte da ripetere per due volte. Domenica la seconda ed ultima frazione che si distingue per la prova più lunga dell’intera stagione europea ed italiana, la “Rocca di Cave-Subiaco” di 32,300 chilometri complessivi. Grande attesa anche per il ritorno della “Monastero-Jenne” con il suo suggestivo percorso costellato di gallerie, oltre alla prova di Fiuggi a due passi dalla cittadina. La grande cerimonia d’arrivo sarà nel centro di Fiuggi a partire dalle 17:15.

L’evento porrà una forte enfasi anche sulla sostenibilità ambientale. Il Rally di Roma Capitale, prima competizione in Europa ad aver ottenuto le tre stelle del FIA Environmental Accreditation Programme, ha ulteriormente intensificato l’attenzione verso questi temi per l’edizione 2024. Gli sforzi includeranno l’utilizzo di veicoli di servizio elettrici o ibridi, collaborazioni con fornitori certificati per le migliori pratiche ecologiche, l’impiego di materiali plastici realizzati con plastica riciclata certificata e la fornitura di energia tramite generatori a basso consumo e fonti rinnovabili. Sarà inoltre applicato un rigoroso controllo sul sistema di raccolta dei rifiuti e sarà garantito un catering plastic-free presso il paddock di Fiuggi, accompagnato da campagne di sensibilizzazione e comunicazione specifiche, sia sulla stampa locale che sui social.

Interessante ed altrettanto importante anche l’iniziativa “La strada non è un videogioco”, lche il Rally di Roma Capitale porta avanti da anni. Orientata alla sensibilizzazione sui temi della sicurezza e dell’educazione stradale, quest’anno sarà veicolata tramite una campagna social di video in pillole che raccoglieranno alcuni consigli per un corretto comportamento sulle strade di tutti i giorni, utilizzando il rally come elemento di diffusione.

Non manca l’impegno sociale. Il Rally di Roma Capitale continua la sua collaborazione in sostegno all’associazione Peter Pan Odv, che prosegue dal 2014. Peter Pan Odv è un’organizzazione di volontariato con sede a Roma che offre accoglienza gratuita alle famiglie di bambini malati di cancro durante i periodi di terapia. Fondata nel 1994, fornisce supporto e servizi riportando la normalità durante tutto il periodo delle cure accogliendo le famiglie all’interno della “Grande Casa di Peter Pan” grazie al supporto di volontari e di un piccolo staff. Ad oggi sono state accolte oltre 900 famiglie. Maggiori info su www.peterpanodv.it

La copertura mediatica e televisiva dell’evento sarà veramente straordinaria, con trasmissioni in diretta continua su Rally.tv, il canale on-demand ufficiale del FIA European Rally Championship promosso da Red Bull, con diffusione globale e milioni di telespettatori ogni anno. Le immagini saranno trasmesse in ogni continente, dall’Africa all’America, dall’Australasia all’Europa. In Italia, le trasmissioni delle prove speciali saranno curate da SKY Sport, mentre ACI Sport, promotrice del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, organizzerà un palinsesto dedicato su ACI Sport TV (Canale 228 SKY) con il coinvolgimento anche di RAI Sport e dei canali social e web della federazione. Non mancheranno approfondimenti e servizi su tutte le emittenti nazionali e locali e sul canale web Motorsport Italia TV.

Related posts

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.