Nuovo SUV compatto elettrico a benzina. Design solido e distintivo. Posizioni di guida rialzata.
Toyota ha mostrato le prime immagini del nuovissimo Urban Cruiser che esporrà in anteprima mondiale al prossimo Salone di Bruxelles. Sviluppato a partire dal Concept Urban SUV, darà a Toyota una forte presenza in un segmento di mercato in rapida crescita ed altamente competitivo in Europa e aumenterà l’ampiezza e il potenziale della sua gamma di veicoli completamente elettrici.
La sua introduzione segna un altro passo importante nella più ampia strategia multi-path di Toyota per offrire ai clienti un’ampia scelta di tecnologie elettrificate in tutta Europa. Entro il 2026, Toyota avrà 15 veicoli a zero emissioni nella sua gamma, compresi 6 veicoli elettrici a batteria che utilizzano una piattaforma dedicata. L’espansione della gamma di veicoli elettrici a batteria di Toyota, combinata con un’ampia gamma di veicoli plug-in, full hybrid ed elettrici a celle a combustibile, ridurrà progressivamente le emissioni di Toyota in Europa, verso l’obiettivo di una riduzione del 100% di CO2 entro il 2035, contribuendo all’obiettivo di Toyota Motor Europe di una totale neutralità di carbonio entro il 2040.
Il design unico dell’Urban Cruiser è una caratteristica che lo differenzia dalla concorrenza. Il suo fascino è quello di un’auto con un autentico carattere da SUV, sottolineato da una parte bassa del corpo vettura decisamente muscolosa. Sviluppato sul tema Urban Tech, il suo stile sofisticato e moderno conferisce un aspetto audace da ogni angolazione. Il frontale “hammerhead”, caratteristica del design delle Toyota più recenti, è un elemento chiave. I paraurti anteriori e posteriori sono caratterizzati da un design solido e la particolare disposizione dei fari posteriori si estende per tutta la larghezza del portellone posteriore, avvolgendo le muscolose fiancate dell’auto. Le dimensioni compatte dell’Urban Cruiser sono leggermente superiori a quelle della Yaris Cross, il SUV compatto full hybrid di Toyota.
Toyota Urban Cruiser sarà disponibile con 2 pacchi batteria e l’opzione di trazione anteriore od integrale. Entrambi utilizzano la tecnologia al fosfato di ferro-litio, che offre i vantaggi di maggiore durata, sicurezza e costi ridotti. L’accelerazione è pronta e lineare, sia in partenza che in sorpasso.
Una batteria da 49 kWh sarà disponibile esclusivamente nella versione a trazione anteriore, con una potenza di 106 kW (144 CV). Inoltre, per il modello a trazione anteriore, una batteria alternativa da 61 kWh offre una potenza di 128 kW (174 CV). In quanto vero SUV, l’Urban Cruiser sarà disponibile anche con trazione integrale. In questa versione, la batteria da 61 kWh eroga una potenza di 135 kW (184 CV). Tutte le versioni dell’Urban Cruiser sono dotate di una pompa di calore a risparmio energetico per il sistema di climatizzazione e di un sistema di preriscaldamento manuale della batteria per ottimizzare le prestazioni in condizioni di freddo.
Ho letto e acconsento l'informativa sulla privacy
Acconsento al trattamento di cui al punto 2 dell'informativa sulla privacy