Già prova dei campionati italiano ed europeo della specialità, il Rally di Roma Capitale, in programma ai primi di Luglio, ha le carte in regola per diventare prova della serie mondiale.
Il Rally di Roma Capitale 2025, prova del Campionato Europeo Rally e del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, in programma dal 4 al 6 Luglio prossimi, ha alle sue spalle un’importante tradizione, ma se oggi è uno dei principali appuntamenti della stagione continentale, il merito va soprattutto al lavoro instancabile di #MaxRendina e del suo staff.
Pilota e imprenditore, Rendina ha vissuto il momento più alto della sua carriera al volante tra il 2012 e il 2014, conquistando con le Mitsubishi Lancer e con il supporto del reparto corse della Casa dei tre diamanti i titoli mondiale e italiano riservati alle vetture derivate dalla serie. Qualche anno prima, nel 2003, aveva fondato la Rally Project, prima struttura del genere a Roma, specializzata nell’assistenza tecnica e sportiva ai piloti.
Dopo le prime due edizioni svoltesi prevalentemente in provincia di Rieti, nel 2015, la gara fa il cosiddetto “salto di qualità” e si sposta in quelle di Roma e di Frosinone e diventa prova dei campionati italiano e, dal 2017, di quello europeo della specialità. Le partenze da Castel Sant’Angelo prima e poi dal Colosseo, simbolo di Roma nel mondo così come, nel 2018, la prova spettacolo presso il Pontile di Ostia Lido fanno epoca. A questo punto il Comune di Roma, con una nota ufficiale, conferisce il carattere di manifestazione di interesse pubblico ed il rally si sviluppa ulteriormente, grazie anche alla collaborazione delle istituzioni.
Oltre alle novità sul piano sportivo con un percorso parzialmente rinnovato e una programmazione anticipata rispetto agli anni precedenti, per l’edizione 2025 l’attenzione dell’organizzazione si è concentrata nuovamente sull’impegno verso la sostenibilità ambientale. Il Rally di Roma Capitale è stato il primo evento del FIA ERC a ottenere le tre stelle previste dal FIA Environmental Accreditation Programme, massimo riconoscimento attribuito dalla Federazione Internazionale dell’Automobile alle manifestazioni che si distinguono per eccellenza nella gestione delle tematiche ambientali.
Il Rally di Roma Capitale attende solo la chiamata della FIA per entrare nel Campionato del Mondo Rally.
Ho letto e acconsento l'informativa sulla privacy
Acconsento al trattamento di cui al punto 2 dell'informativa sulla privacy